Quantcast
Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 10

Sabato a Milano la finale degli Europei di football americano ricordando gli eroi del 1983

Image may be NSFW.
Clik here to view.
È dunque arrivato il momento della finale degli Europei gruppo B di football americano e sabato sera, al Vigorelli di Milano, la squadra vincitrice oltre ad aggiudicarsi il trofeo in palio agguanterà il lasciapassare per accedere agli Europei gruppo A, in programma in Austria nel 2014. In campo Danimarca e Italia che si sono guadagnate il diritto di partecipare alla finalissima superando splendidamente tutte le avversarie dei rispettivi gironi di qualificazione e pertanto si giocheranno il tutto per tutto per poter entrare a far parte del gotha del football americano a livello continentale. I precedenti tra le due formazioni sono a favore della Danimarca, forte di un bel movimento in generale e dell’esperienza di vertice di alcuni suoi giocatori, è vicecampione del gruppo B, sconfitta nella finale dell’edizione 2009 dall’Austria, promossa al gruppo A di cui ora fa parte assieme a Finlandia, Svezia, Germania (campione d’Europa in carica) e Francia. Il ritorno del grande football europeo al Vigorelli avviene a distanza di 30 anni dall’edizione inaugurale degli Europei di football americano, tenutasi proprio in Italia a Castel Giorgio, in provincia di Terni, nel lontano 1983, e questo rappresenta un fatto significativo ed importantissimo per l’intero movimento di questo sport che ultimamente sta acquistando sempre più visibilità ed interesse da parte dei media e del pubblico. Nella finale del 1983 il Blue Team si impose 18-6 sulla Nazionale della Finlandia è riuscì ad aggiudicarsi il titolo continentale, quella memorabile partita fu disputata nel primo impianto europeo dedicato esclusivamente al football americano, infatti lo stadio di Castel Giorgio è stato realizzato nel 1980 e dedicato a Vince Lombardi (nativo della cittadina umbra), mitico allenatore negli anni Sessanta dei Green Bay Packers dell’Nfl, la lega professionistica americana. E così, proprio per festeggiare e ricordare il 30° anniversario di quel prestigioso titolo, sabato sera prima dell’inizio della finalissima sul manto in sintetico del Vigorelli sfilerà la Nazionale italiana protagonista di quella splendida avventura e saranno premiati tutti i giocatori di quella storica impresa, tra loro ci saranno anche alcuni splendidi interpreti ferraresi legati indissolubilmente alla storia del football italiano e soprattutto alla maglia delle Aquile Ferrara. Si tratta dei pionieri e leggendari Alex Guio (quarterback/receiver), Luigi Baldini (linebacker), Fabrizio Moretti e Alfredo Ferrandino (defensive lineman). Grandi giocatori ed interpreti di un football incredibilmente solido ed efficace che ha decisamente segnato un’epoca e lasciato un impronta indelebile nella squadra ferrarese e nella mente di tutti gli appassionati di questo sport. Ancora oggi, a distanza di trent’anni, Guio, Baldini, Moretti e Ferrandino sono un punto di riferimento e protagonisti nel football made in Italy. Alex Guio ed Alfredo Ferrandino (all’epoca difensore con la maglia dei Warriors Bologna) sono pedine importantissime del coaching staff delle Aquile Ferrara, Luigi Baldini in quello dei Chiefs Ravenna, mentre il monumentale Fabrizio Moretti (detto Bamby) è impegnato come dirigente sportivo nei Crabs Pescara. Quattro atleti che sono motivo di orgoglio per la società sportiva ferrarese, uomini che da sempre si sono distinti non solo sui campi di gioco ma anche nella vita privata, continuando a trasmettere la loro passione, il loro entusiasmo, la loro grinta ed il sacrificio tipico del football americano ai tanti giovani che in tutti questi anni si sono avvicinati a questo meraviglioso sport di squadra. Sabato sera, al Vigorelli di Milano, il palcoscenico ed i riflettori saranno quindi anche per loro e speriamo che tutto questo sia di buon auspicio per il trionfo del Blue Team.


Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 10

Trending Articles